ANCResistenza
ANCResistenza
  • Видео 162
  • Просмотров 382 477
Luglio 1960 - Le tensioni del cambiamento
Presentazione del libro "Luglio 1960 - Le tensioni del cambiamento" (Rubbettino editore) presso la biblioteca del Polo del '900 a cura di:
Dora Marucco, Gian Giacomo Migone, Marco Doria e Aldo Agosti.
In conclusione alcune immagini dei funerali di Reggio Emilia con accompagnamento musicale di Carlo Pestelli.
La fine della breve e controversa esperienza del governo Tambroni, che apriva all’MSI, fu accompagnata, nel luglio 1960, da una violenta rivolta di piazza a Genova, Roma e altre città italiane.
Questo volume con il contributo di molti studiosi e di diverse fonti storiche ne analizza gli aspetti complessi inserendoli nel contesto della “grande trasformazione” della società italiana e nello...
Просмотров: 9

Видео

Creo parte 3: Partigiani fratelli maggiori. Cantare la Resistenza dal dopoguerra ai nostri anni
Просмотров 914 дней назад
E’ il montaggio di una lunga intervista su matrici e tratti peculiari del canzoniere della Resistenza italiana all’etnomusicologo e storico orale Franco Castelli
Creo parte 2: cultura e identità dei partigiani nel canzoniere della Resistenza
Просмотров 714 дней назад
E’ il montaggio di una lunga intervista su matrici e tratti peculiari del canzoniere della Resistenza italiana all’etnomusicologo e storico orale Franco Castelli
Creo parte 1: la tradizione del canto popolare e di lotta e il canzoniere della resistenza
Просмотров 814 дней назад
E’ il montaggio di una lunga intervista su matrici e tratti peculiari del canzoniere della Resistenza italiana all’etnomusicologo e storico orale Franco Castelli (che compare anche nel film).
IT TAKES A VILLAGE TRAILER
Просмотров 32Месяц назад
It takes a village regia di Ophelia Harutyunyan Sinossi Mariam vive in un remoto villaggio armeno senza uomini. Nel giorno del suo compleanno, le speranze di riunirsi con il marito per i festeggiamenti vanno in frantumi. La regista Ophelia Harutyunyan è una regista armena che vive a New York. Di recente con Alex Gibney e Suzanne Hillinger ha diritto e prodotto “Totally Under Control” (NEON). Pr...
Il fait beau / The weather is nice trailer Original
Просмотров 39Месяц назад
Il Fait Beau (The Weather Is Nice) - Netherlands, 2023 Un cortometraggio di Leonardo Cariglino Produced by Soda Amsterdam With the support of AFK Amsterdam Funds for the Arts Distribuzione Zen Movie Menzione speciale Giuria "Paolo Gobetti - Film commissionTorino Piemonte" Filmare la storia Ventunesima edizione proiezione 30 maggio ore 21 Cinema Centrale Torino Sinossi Il giovane espatriato fran...
MATRIMONIO by Gaia Siria Meloni TRAILER
Просмотров 30Месяц назад
Vincitore FILMARE LA STORIA Ventunesima edizione Premio Paolo Gobetti - Film commission Torino Piemonte Videomaker Cortometraggi /ma.tri.mò.nio/ - Gaia Siria Meloni "Quanto possono le nostre origini femminili fare di noi le donne che siamo? Una ricerca nel vissuto famigliare che cessa di essere privato quando viene tramandato".
BUFFER ZONE TRAILER
Просмотров 83Месяц назад
Menzione speciale della giuria Filmare la storia 21 proiezione giovedì 30 maggio ore 21 cinema Centrale Torino
Alla ricerca di Piero Gobetti
Просмотров 109Месяц назад
Uno studente si reca al Centro Studi Piero Gobetti per realizzare una ricerca sull’intellettuale torinese, impegnato nella lotta al fascismo e morto a 24 anni. Il responsabile dell’ente lo guida alla scoperta di Gobetti mostrandogli i video di alcune interviste a persone che lo hanno conosciuto: Iginio Giordani, Natalino Sapegno, Carlo Levi, Mario Soldati, Filomena Nitti Bovet, Giuseppe Prezzol...
Antologia manifestazioni del I maggio (dal 1953 al 1963)
Просмотров 71Год назад
Antologia manifestazioni del I maggio (dal 1953 al 1963)
Filmati amatoriali gite e viaggi anni '30
Просмотров 132Год назад
Filmati amatoriali gite e viaggi anni '30
Trailer bando Filmare la storia 2023
Просмотров 164Год назад
Trailer bando Filmare la storia 2023
Dietro le barricate: Parma 1922 - Zita Azzoni
Просмотров 146Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Zita Azzoni
Dietro le barricate: Parma 1922 - Virginio Barbieri
Просмотров 230Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Virginio Barbieri
Dietro le barricate: Parma 1922 - Regolo Negri
Просмотров 65Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Regolo Negri
Dietro le barricate: Parma 1922 - Otello Neva
Просмотров 134Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Otello Neva
Dietro le barricate: Parma 1922 - Orazio Bortesi
Просмотров 104Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Orazio Bortesi
Dietro le barricate: Parma 1922 - Mederico Speculati
Просмотров 60Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Mederico Speculati
Dietro le barricate: Parma 1922 - Isidoro Zanichelli
Просмотров 92Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Isidoro Zanichelli
Dietro le barricate: Parma 1922 - Giuseppe Saccani e Luigia Pietrazzoli
Просмотров 44Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Giuseppe Saccani e Luigia Pietrazzoli
Dietro le barricate: Parma 1922 - Giuseppe Negri
Просмотров 88Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Giuseppe Negri
Dietro le barricate: Parma 1922 - Giuseppe Azzi
Просмотров 46Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Giuseppe Azzi
Dietro le barricate: Parma 1922 - Giovanni Mezzadri
Просмотров 44Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Giovanni Mezzadri
Dietro le barricate: Parma 1922 - Giovanni Balestrieri
Просмотров 31Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Giovanni Balestrieri
Dietro le barricate: Parma 1922 - Dante Gorreri
Просмотров 126Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Dante Gorreri
Dietro le barricate: Parma 1922 - Carlo Migliavacca
Просмотров 123Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Carlo Migliavacca
Dietro le barricate: Parma 1922 - Carlo Biggi
Просмотров 37Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Carlo Biggi
Dietro le barricate: Parma 1922 - Le barricate sessantanni dopo
Просмотров 36Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Le barricate sessantanni dopo
Dietro le barricate: Parma 1922 - Attilio Pollastri
Просмотров 52Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Attilio Pollastri
Dietro le barricate: Parma 1922 - Arduino Giuberti
Просмотров 21Год назад
Dietro le barricate: Parma 1922 - Arduino Giuberti

Комментарии

  • @bobharton2597
    @bobharton2597 4 дня назад

    600.000 infami traditori collaborazionisti del nemico . Eterna vergogna e disonore . Infami traditori della Patria .

  • @scoiattolo9
    @scoiattolo9 18 дней назад

    Hanno lottato sono stati torturati e sono morti x liberarci dai nazifascisti.Grazie da tutti noi

  • @emanuel19858
    @emanuel19858 23 дня назад

    Povera gente

  • @pinoponzo6196
    @pinoponzo6196 Месяц назад

    Esistono anche lettere di condannati a morte fascisti da parte della cosiddetta resistenza.. Come mai quelle non le fate ne sentire e ne vedere?

  • @Ilbonfa521
    @Ilbonfa521 Месяц назад

    In che luogo è stato ripreso l'evento?

  • @robertmacombo8767
    @robertmacombo8767 Месяц назад

    Dai fogli matricolari che sono riuscito a recuperare risulta che mio padre fu liberato dall'esercito jugoslavo a maggio del '45. La mia domanda, c'erano campi tedeschi IMI anche nell'ex jugoslavia?

  • @luistilli2328
    @luistilli2328 2 месяца назад

    Tantos comunistas…um horror.

  • @andrea-gh7ve
    @andrea-gh7ve 2 месяца назад

    La guerra è la lezione della storia che i popoli non imparano mai abbastanza

  • @andrea-gh7ve
    @andrea-gh7ve 2 месяца назад

    In realtà gli italiani fatti prigionieri dai tedeschi, erano 916mila, non 600mila, i, sei centomila, sono quelli che sono rimasti li e tornati vivi a casa, di 916 ci dobbiamo togliere i 300mila che aderirono alla RSI, per uscire dal campo di concentramento, anche se poi 3 su 4 disertarono,, e, andarono coi partigiani, è lì 916 mila diventano 616 mila, e li bisogna togliere i 16 mila militari morti in campo di concentramento in germania

  • @andrea-gh7ve
    @andrea-gh7ve 2 месяца назад

    Dopo l 'amnesia di Togliatti, tutti i responsabili di crimini, uscirono dalle galere, dopo le epurazioni, tutti dirigenti di azienda, e della pubblica amministrazione prima epurati, poi, tornarono in servizio, perché "lo stato deve continuare" così diceva Togliatti......... .. Dopola guerra erano tutti partigiani e antifascisti, e, i, fascisti non capiva dove erano finiti,.... Per questo motivo si parla oggi di una "Resistenza tradita"..

  • @jacoporemiddi5154
    @jacoporemiddi5154 2 месяца назад

    Onore a voi compagni❤

  • @yz450f7
    @yz450f7 3 месяца назад

    Illusi coglioni partigiani stupratori

  • @maxwunsche8549
    @maxwunsche8549 3 месяца назад

    Possibile sentire tali elementi ma dove avete l'onore mi chiedo patetici e uguali a quelli che ancora oggi alla camera sul lato sinistro con la pala e i passamontagna riescono da jene ridens a connettere ancora i vostri inciuci alle spalle di voi italiani contenti voi di sentire tali spregevoli fantasie

  • @giovannisottocorona1796
    @giovannisottocorona1796 4 месяца назад

    Non dimenticare

  • @servitrad
    @servitrad 4 месяца назад

    preferisco la versione degli IN THE KITCHEN

  • @emiliogalgani9834
    @emiliogalgani9834 4 месяца назад

    L'8 settembre 1943, giorno indelebile nella storia di questo paese. Quando l'Italia fu svenduta.

  • @risorgiitalia8622
    @risorgiitalia8622 4 месяца назад

    Vi è un palese errore nel titolo. Non esiste la liberazione di Torino ma, bensi, l'occupazione.

  • @nurlatifahmohdnor8939
    @nurlatifahmohdnor8939 5 месяцев назад

    Page 123 Italy surrended to the Allies in World War II, 1943.

    • @nurlatifahmohdnor8939
      @nurlatifahmohdnor8939 5 месяцев назад

      8 Peter Stuyvesant, last Dutch governor of New Netherland, 1592.

  • @larabetto9674
    @larabetto9674 5 месяцев назад

    ❤️🌹🙏

  • @antoninomiracoli584
    @antoninomiracoli584 6 месяцев назад

    Azz losoedalecesncoraposto

  • @valeriogh3300
    @valeriogh3300 6 месяцев назад

    Quando l'Italia non fu più degli Italiani...

  • @UbermenschOst
    @UbermenschOst 7 месяцев назад

    Ahahahahahaahahahah

  • @giuseppebaresi360
    @giuseppebaresi360 7 месяцев назад

    Emozionante, piena di poesia, storia resistenza culturale e umana. Grazie infinite Giuseppe Baresi

  • @emapoggi
    @emapoggi 8 месяцев назад

    Documentario eccezionale

  • @lucianopolato8585
    @lucianopolato8585 8 месяцев назад

    Onore ai compagni partigiani

  • @LUISA-rj8oe
    @LUISA-rj8oe 9 месяцев назад

    Poveri ragazzi ! Che BRAVI !!

  • @LUISA-rj8oe
    @LUISA-rj8oe 9 месяцев назад

    Il " maggiore " che ha detto che " i ribelli " non meritano sepoltura non ha capito niente, nè della situazione, nè del valore delle persone ! Chissà se, prima della sua morte, è arrivato a capire qualcosa !

  • @LUISA-rj8oe
    @LUISA-rj8oe 9 месяцев назад

    L' Italia, allora come oggi, ha, spesso, gente che ha in mano il comando senza esserne degno !

  • @user-md5vw8wu9v
    @user-md5vw8wu9v 9 месяцев назад

    Nonostante ne dica pansa eravate dalla parte giusta

  • @antoniocalcagno4257
    @antoniocalcagno4257 9 месяцев назад

    Ignobile 8 settembre il giorno più vergognoso nella storia di una patria offesa,violentata,umiliata in cui traditori,vigliacchi,venduti hanno dato il culo al nemico-invasore angloamericano con la collaborazione della mafia siciliani gli "eroi" di questo abominio sono stati i partigiani-rossi terroristi criminali che si sono macchiati dei peggiori crimini i catto-comunisti ed anche parecchi fascisti-traditori-rinnegati tutti loro hanno permesso distruzione-bombardamenti ingiustizia sommaria fucilazioni torture botte furti occupazioni stupri di donne,bambini e omicidi(partigiani-rossi e "marocchinate") sottomissione e accettazione di sterminio e deportazionr "foibe" tutta quest'orrore lo portiamo dentro da quasi 80 anni infatti la repubblica delle banane,colonia americana è ridotta ad una fogna a cielo aperto merito di tutti questi senza vergogna maledetti bastardi sinistrati e comunque w il Duce w il Re

  • @pietrocannas7159
    @pietrocannas7159 10 месяцев назад

    ONORE A VOI .

  • @giovannisilvestri9905
    @giovannisilvestri9905 10 месяцев назад

    Il giorno in cui abbiamo regalato l'italia alla nato Ma che armistizio e stata una resa vergognosa senza senza condizioni che solo dei DEMENTI Potevano accettare .

  • @edarproduction
    @edarproduction 10 месяцев назад

    Lanza Giuseppe , mio zio, prigioniero da Cefalonia, divisione Acqui, Alpino, muore a marzo 1945 sotto il bombardamento di Danzica . Milite ignoto. Seppellito in fossa comune ex via Adolf Hitler, di Danzica. Ricordo nel " Diario delle lune" di Lanza Rosa De Paoli, 1996, Edar, in biblioteca Bertoliana. Vicenza. Edito a mia cura Renato De Paoli

  • @edarproduction
    @edarproduction 10 месяцев назад

    Lanza Giuseppe. Ptigioniero. Deceduto a marzo 1945 a Danzica. Sotto le bombe dell"incalzare sovietico. Milite ignoto. Innfossa comune. Ex via Adolf Hitler in Danzica. Prigioniero a Cefalonia dopo settembre 1943 Deportato a Misk, 8mncarro bestiame dalla grecia, ai lavori forzati. Mio zio. Fratello di mia madre, Lanza Rosa in De Paoli classe 1920. Ha scritto " Il diario delle lune" 1994 Edar Vicenza, a cura Renato De Paoli. Reperibile anche in Biblioteca Bertoliana , Vicenza Grazie della vostra testimonianza

  • @lucianosanti8846
    @lucianosanti8846 10 месяцев назад

    Il giorno DELL'INFAMIA.

  • @GrigioRossi
    @GrigioRossi 11 месяцев назад

    Secondo me. La più grande colpa del RE e di Mussolini è stata quella di avere messo gli Italiani contro altri Italiani.

  • @GiovanniP-sd2cl
    @GiovanniP-sd2cl 11 месяцев назад

    Testimonianze straordinarie! Grazie!

  • @domenicozagari2443
    @domenicozagari2443 11 месяцев назад

    Ma che resistenza, erano i tedeschi e la rsi che resisteva al nemico anglosassone che fece dell'Italia una colonia schiava.

  • @domenicozagari2443
    @domenicozagari2443 11 месяцев назад

    Eroi dell'ultima ora, servi dei vincitori, gente assassina senza onore.

  • @domenicozagari2443
    @domenicozagari2443 11 месяцев назад

    Se ne potevano stare a casa.

  • @domenicozagari2443
    @domenicozagari2443 11 месяцев назад

    Il vile governo badoglio si mise dalla parte degli inglesi obbediendo ogni loro ordine e lascio in mano ai tedeschi centinaia di migliaia di soldati Italiani che doveva rinpatriare prima di sotto metersi a gli Inglesi e Amaricani.

  • @domenicozagari2443
    @domenicozagari2443 11 месяцев назад

    Il ringraziamento per i tedeschi andati a morire in africa a difendere gli Italiani da Inglesi e Amaricani.

  • @simonepericoli8351
    @simonepericoli8351 11 месяцев назад

    e dopo tutto come prima...ora ifascisyi sono al governo

  • @domenicozagari2443
    @domenicozagari2443 Год назад

    L'Ignoranza degli italiani ha portato l'Italia a essere schiava degli amaricani.

  • @alessandroseveso7315
    @alessandroseveso7315 Год назад

    Grazie a questa, e a documentazioni simili, ora riesco a capire meglio cosa passò mio padre. Essendo del 14 partecipò anche alla guerra d'Africa. Fu arrestato dai tedeschi durante la campagna in Jugoslavia, un inferno assoluto. Divenne quindi un IMI ma non ci parlò mai parlare di tutto questo, solo brevissimi cenni. Non amava parlare di questi fatti. Grazie. Ora ne so di più e proseguirò ad informarmi.

  • @frankiskachacha5879
    @frankiskachacha5879 Год назад

    I 600mila che pur affamati.schiavizzati ricattati seppero dire NO!!! Questi sono i veri patrioti,queste sono le figure da, onorare e tenere come esempio per le future generazioni W gli I.M.I che dissero No!,No!,No! a Hitler e Mussolini

  • @user-ip1qp5ie4q
    @user-ip1qp5ie4q Год назад

    Trovo questi ragazzi molto divertente e che i loro sogni un giorno possano avverarsi

  • @AllieviMontecatiniMurialdo
    @AllieviMontecatiniMurialdo Год назад

    Il giorno piu vergognoso della nostra storia millenaria.

    • @delsifr
      @delsifr Год назад

      Una resa inevitabile in una assurda guerra di aggressione a cui non dovevamo mai partecipare gestita male quanto la guerra, con lo stesso pressapochismo e nessun rispetto della popolazione italiana. Ci si poteva arrendere, era inevitabile in modo molto diverso, garantendo prima di tutto che la guerra non continuasse sul nostro territorio

  • @salvatorecatalano1982
    @salvatorecatalano1982 Год назад

    Siamo stati bombardati il 16 ed il 19 luglio!

  • @pierclaudiozavalloni3315
    @pierclaudiozavalloni3315 Год назад

    Realtà totalmente travisata. Siete entrati a Torino dopo che tedeschi e fascisti se ne sono andati,il 29 aprile.Come avete detto avete fatto festa il 6 maggio, altro che 25 aprile

    • @lonewolf7214
      @lonewolf7214 11 месяцев назад

      Se tu 🤡 ci fossi stato ti avrei sputato...,sei fortunato ...che dopo sei nato...